La Meglio Cosa

Vineria con cucina

“La Meglio Cosa”



un viaggio tra i sapori della Sicilia e dei vini dell’Etna

Chi siamo



Il nostro angolo food è aperto sempre su prenotazione, venerdi e sabato dalle 18.30 e la domenica a pranzo. Da maggio a settembre dal mercoledi alla domenica dalle 18.30 alle 23. La nostra cucina tradizionale basata su prodotti freschi e del territorio siciliano, nel rispetto della stagionalità dei cibi è una tappa gastronomica imperdibile non solo per gli ospiti del Milomax Hotel, ma anche di tutti i visitatori esterni, in una vita sempre più frenetica con pranzi veloci, concedetevi un momento di relax dove gustare ogni momento senza fretta, perchè i nostri piatti vengono preparati al momento, questa è la nostra filosofia.


La meglio cosa accompagna i suoi ospiti con gusto e qualità durante la colazione, il pranzo, l’aperitivo e la cena. Sia con alimenti di nostra produzione che con prodotti selezionati per rappresentare, appunto, “il meglio” del territorio
Punto di forza è il nostro terrazzo, dove godersi una splendida vista sull’Etna da un lato e il mar Ionio dall’altro.


Lasciatevi stupire da una vera e propria esperienza gustativa. Preparatevi a vivere la magia della Sicilia anche attraverso i suoi sapori più autentici.
Su richiesta è possibile richiedere menù vegetariani e vegani. E per gruppi e aziende, proponiamo show cooking e cooking class, menù degustazioni che possono variare in base alle vostre esigenze 


La nostra filosofia



Alla Meglio Cosa, non può mancare la convivialità.
Oggi i ritmi di lavoro e di vita, soprattutto nelle grandi città, ci impongono di trascorrere pasti di fretta e spesso in solitudine…
Raffaele, vi invita a Milo per un modo diverso di vivere il ristorante.
Da noi, potrai sorseggiare del buon vino o un aperitivo, accompagnato da gustosi taglieri ed un’ampia scelta di focacce ripiene ascoltando della buona musica. La nostra offerta gastronomica include inoltre insalate, carpaccio di bresaola e altre specialità stagionali che variano in base al periodo.

La cantina di Raffaele



Il vino per me vuol dire convivialità, inserisco in carta vini che parlano di territorio, che espimono qualcosa e soprattutto mi piace conoscere di persona i vignaioli e farmi raccontare la storia delle vigne, il lavoro, la vinificazione e i progetti futuri.

Vi aspetto per raccontarvi le storie "vere" dei nostri vini.